Vacanze nella regione
Strada del Vino dell'Alto Adige
Tra vino, cultura e fascino mediterraneo.
La Strada del Vino si estende per oltre 150 chilometri attraverso dolci vigneti da Nalles a Salorno. Qui si fondono una tradizione vinicola secolare, un'architettura moderna e uno stile di vita meridionale. Tra residenze storiche, castelli e vigneti, accoglienti sentieri per passeggiate, il Lago di Caldaro e incantevoli villaggi vinicoli vi invitano a scoprire e godere.
L'ideale per una vacanza all'insegna del divertimento e della natura.
TOURIST INFO
Strada del Vino dell'Alto Adige
Via Cantine 10, 39052 Caldaro
+39 0471 860 659
info@stradadelvino-altoadige.it
www.suedtiroler-weinstrasse.it
Attrazioni lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige
La Strada del Vino dell'Alto Adige collega pittoreschi paesi vinicoli con attrazioni storiche. Tra gli highlights figurano il Lago di Caldaro, il Museo del Vino a Caldaro, il paese natale del Gewürztraminer a Termeno e il Castello di Sigmundskron vicino a Bolzano. Gli amanti dei castelli saranno soddisfatti ad Appiano. Un percorso ideale per i gourmet ed esploratori.
Vacanze senza barriere
Lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige si trovano numerose strutture ricettive per ogni esigenza: dagli appartamenti vacanze adatti alle famiglie agli hotel per anziani, fino alle pensioni senza barriere architettoniche.
Comfort, ospitalità e accessibilità rendono il soggiorno piacevole per tutte le generazioni.

Attività ricreative lungo la strada più bella dell'Alto Adige
Che si tratti di un'escursione enologica, di una visita al museo o di una sosta in una taverna, lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige ci sono numerose offerte per il tempo libero senza barriere architettoniche.
Molte istituzioni culturali e strutture ricettive sono accessibili alle persone con disabilità e offrono a tutti gli ospiti momenti ricchi di esperienze e divertimento.
Escursioni senza barriere nel sud dell'Alto Adige
La Strada del Vino dell'Alto Adige offre sentieri escursionistici facili e ben segnalati che attraversano vigneti e località storiche, ideali per famiglie, anziani e persone con mobilità ridotta. Percorsi senza barriere architettoniche, tratti adatti ai bambini e accoglienti punti di ristoro rendono le escursioni accessibili e piacevoli per tutti.
La gastronomia - Scegli in quale ristorante, malga, rifugio, osteria vorresti mangiare. Immergiti nella tradizione culinaria della regione o assapora i gusti dell'innovazione.
La cultura - Scoprite i musei, i castelli, le chiese e i monasteri della regione, gli edifici storici e moderni e programmate un tour culturale.
Le attività nella natura: utilizzate i moderni impianti di risalita per raggiungere le più spettacolari attività all'aperto.
Come arrivare in treno e autobus
Le località lungo la Strada del Vino sono facilmente raggiungibili.
Collegamenti ferroviari diretti dall'Austria, dalla Germania e dall'Italia ti portano a Bolzano e da lì puoi raggiungere la tua destinazione di vacanza con i numerosi collegamenti autobus. L'aeroporto di Bolzano si trova direttamente ai confini della città e offre voli diretti con SkyAlps verso alcune città europee.
Sono disponibili anche taxi accessibili ai disabili.