Speikboden Funivie
Informazioni
Indirizzo:
Costa di Tures, 7 - 39032 Campo Tures
Altitudine:
941 m s.l.m.
Telefono:
+39 0474 678122
La cabinovia Speikboden porta dal fondovalle dietro di Campo Tures (950 m) alla rinomata area sciistica ed escursionistica “Speikboden” (1958 m). Dalla stazione a monte parte una breve escursione, adatta anche a famiglie, che porta alla vicina Trejeralm (terrazza, giochi per bambini). La passeggiata è fattibile anche con passeggino.
Livello di accessibilità: Eccellente
Gli impianti Speikboden hanno un ampio parcheggio gratuito. I passeggeri con contrassegno disabili possono parcheggiare all'ingresso (accesso tramite la piccola strada sul lato sinistro del ristorante presso la stazione di base, non è presente posto auto riservato).
L'area di parcheggio e il percorso di accesso adiacente presentano una pavimentazione in ghiaia.
La stazione a valle è progettata completamente priva di barriere architettoniche e presenta una zona di passaggio riservata a famiglie con passeggini e ciclisti, inoltre, sul lato destro, c’è un ingresso dedicato ai passeggeri in sedia a rotelle. È presente anche un bagno chimico (non accessibile).
La piattaforma di accesso alle cabine è complanare alle stesse, le cabine possono trasportare fino a 8 persone. Anche la piattaforma di accesso della stazione a monte è progettata priva di barriere. Esternamente, la stazione a valle presenta però una pavimentazione in ghiaia.
Presso la stazione a monte si trova il ristorante di montagna Speikboden (senza toilette accessibili), è raggiungibile seguendo un breve tratto di strada in pendenza e con pavimentazione in ghiaia. Poco sopra il ristorante si trova un grande parco giochi con attrazioni acquatiche.

Note: I passeggeri con contrassegno disabili possono parcheggiare, se necessario, presso l'ingresso (non è presente posto auto riservato, l'accesso è sul lato sinistro del ristorante presso la stazione a valle). L'area di parcheggio e il percorso di accesso adiacente presentano una pavimentazione in ghiaia.
Parcheggio
Pubblico
- si
A pagamento
- no
Posti auto coperti
- no
Posti auto riservati
Presenti
- no
Caratteristiche del percorso
A tratti in pendenza
- si
Larghezza del percorso
cm
- 250
Sistemi di orientamento
Presente
- si
Cartelli segnalatori
- si
Percorsi tattili
- no
Pavimentazione
- Ghiaia
Note
- Il parcheggio riservato e il successivo percorso presentano una pavimentazione in ghiaia.

Note: La stazione a valle è progettata completamente priva di barriere architettoniche e presenta una zona di passaggio riservata a famiglie con passeggini e ciclisti, inoltre, sul lato destro, c’è un ingresso dedicato ai passeggeri in sedia a rotelle. È presente anche un bagno chimico (non accessibile).
Sullo stesso piano dell'ingresso
- si
Spazio di manovra > 140x140 cm
- si
Biglietteria e informazioni
Altezza bancone cm
- 120
Transenne
Presenti
- si
Obliteratrice e barriera d'accesso
Passaggio presidiato dal personale
- si
Presenza di tornelli girevoli
- si
Accesso riservato a disabili
- si
Larghezza accesso riservato cm
- 150
Bar
Sistemi di orientamento
Presenti
- si
Cartelli segnalatori
- si
Percorsi tattili
- no
Pavimentazione
- PVC / Gomma

Note: L’accesso alle cabine è complanare alle stesse, le cabine possono ospitare 8 persone.
Pianerottolo davanti
Lunghezza cm
- 200
Larghezza cm
- 200
Entrata/Uscita
Accesso sorvegliato dal personale
- si
Accesso riservato a disabili
- si
Sistema di rallentamento impianto
- si
Richiesta di fermata impianto
- si
Dislivello presente
- no
Divario presente
- no
Porta presente
- si
Larghezza porta cm
- 80
Porta apribile verso l'esterno
- si
Apertura automatica
- si
Chiusura automatica
- si
Segnale acustico di chiusura porte
- no
Dimensione totali
Profondità cm
- 140
Larghezza cm
- 122
Accesso con la sedia a ruote
Ingresso in autonomia
- si
La sedia a ruote viene caricata a bordo
- si
Caratteristiche
Possibilità di sedersi
- si
Cinture di sicurezza
- no
Citofono interno presente
- no
Informazioni dinamiche a bordo
Acustiche
- no
Pavimentazione
- Metallo

Note: Nella zona della stazione a monte, la pavimentazione è in ghiaia.
Sullo stesso piano dell'ingresso
- si
Ingresso ambiente
Campanello per richiesta di assistenza
- no
Spazio di manovra > 140x140 cm
- si
Obliteratrice e barriera d'accesso
Obliterazione necessaria
- si
Passaggio presidiato dal personale
- si
Presenza di tornelli girevoli
- si
Accesso riservato a disabili
- si
Larghezza accesso riservato cm
- 150
Bar
Sistemi di orientamento
Presenti
- si
Cartelli segnalatori
- si
Percorsi tattili
- no
Pavimentazione
- Lastre / Cubetti non sconnessi

Note: Presso la stazione a monte si trova il ristorante di montagna Speikboden (senza toilette accessibili), è raggiungibile seguendo un breve tratto di strada in pendenza e con pavimentazione in ghiaia.
Sullo stesso piano dell'ingresso
- no
Dislivelli
- si
Sistemi di orientamento
Presenti
- si
Cartelli segnalatori
- si
Pavimentazione
- Ghiaia

Note: Nella zona dell’ingresso è presente una soglia elevata. La zona intorno all’igloo è in ghiaia.
Sullo stesso piano dell'ingresso
- si
Ingresso
Porta presente
- si
Larghezza porta cm
- 100
Porta apribile verso l'esterno o scorrevole
- si
Spazio di manovra > 140 x 140 cm
- si
Pavimentazione
- Ghiaia
Campeggio estivo
Allacciamento corrente elettrica
Allacciamento acqua potabile
Allacciamento rete fognaria
Vicino alle piste
Altitudine >1.000 m
Vista panoramica
Ristorante
Malga / Rifugio
Bar / Café
Pub
Gruppi / Comitive
Animali ammessi
Wi-Fi / Internet point
Cucina internazionale
Cucina italiana
Cucina regionale
Specialità sudtirolesi
Gourmet
Piatti vegetariani
Piatti vegani
Prodotti Bio
Self Service
Parcheggio per disabili
Menù per diabetici
Menù per allergici
Senza glutine
Senza lattosio
Primo soccorso
Riduzione sul prezzo del biglietto
Periodi di apertura: da inizio dicembre a metà aprile | da metà giugno a metà ottobre |
Aperto a Natale - Aperto a Pasqua
Orari di apertura: Dalle 08:30 alle 16:30
