Reiterhof Bacher
Al maso Bacher, gestito dalla famiglia Reiterer, è possibile gustare ottime specialità regionali e prodotti di produzione propria come speck, “Kaminwurzen”, “Schlutzkrapfen” (ravioli agli spinaci), canederli, patate arrostite, “Kaiserschmarren” e omelette. A queste specialità s’aggiungono ottimi succhi di mela, sambuco e ribes fatti in casa. Su prenotazione si preparano anche diversi piatti di carne quali arrosto di castrato, arrosti vari e gulasch. Il Maso Bacherhof è il luogo ideale per organizzare anche feste di famiglia, feste di compleanno per bambini e cenoni di capodanno.
Livello di accessibilità: Soddisfacente
La struttura è accessibile a tutti e dispone di una graziosa sala ristorante e di servizi igienici non attrezzati ma fruibili, con qualche difficoltà, anche da persone con disabilità. È presente un parcheggio in ghiaia a disposizione dei clienti, collegato all’ingresso tramite un percorso che può creare problemi alle persone con disabilità a causa del terreno sconnesso e dei tratti in moderata pendenza.

- si
 
- no
 
- si
 
- no
 
- Ghiaia
 

- no
 
- no
 
- no
 
- si
 
- > 90 cm
 
- Ghiaia
 

- si
 
- si
 
- 87
 
- no
 
- no
 
- no
 
- no
 
- no
 
- Piastrelle / Marmo
 

- si
 
- si
 
- 83
 
- no
 
- no
 
- si
 
- 1
 
- si
 
- si
 
- 75
 
- 58
 
- si
 
- si
 
- no
 
- no
 
- Parquette / Legno*
 

- Presso il ristorante
 
- no
 
- Locale indipendente
 
- 72
 
- si
 
- no
 
- no
 
- si
 
- si
 
- no
 
- si
 
- 100
 
- si
 
- 66
 
- 41
 
- no
 
- si
 
- 84
 
- 69
 
- no
 
- 130
 
- no
 
- A leva
 
In zona tranquilla
Altitudine >1.000 m
Osteria contadina
Giardino / Parco
Parcheggio privato
Carte / Bancomat
Animali ammessi
Attività per bambini
Parco giochi
Specialità sudtirolesi
Törggelen
Bagno senza maniglioni
Giorno di riposo: Sabato - Domenica
Periodi di apertura: da inizio marzo a inizio novembre |
Orari di apertura: Dalle 12:00 alle 18:00







				
				