Il Museo Civico di Bolzano si trova in via Cassa di risparmio, angolo via Museo, all'inizio della zona pedonale. Attraversando Ponte Talvera, in Piazza della Vittoria, c'è un parcheggio a pagamento. La fermata degli autobus è a pochi metri dal museo.
Nel 1882 la borghesia bolzanina fondò l'Associazione Museo e poco dopo iniziò la costruzione della struttura sopra le fondamenta della tenuta medievale Hurlach, aprendo al pubblico nel 1905. Con una collezione che spazia dalle Madonne romaniche ai salotti gotici, offre una delle più ricche raccolte di storia dell'arte e della cultura dell'Alto Adige.
Il museo è stato chiuso nel 2003 e riaperto nel 2011, ma in forma limitata. Circa 200 opere dall'VIII al XX secolo sono esposte su 3 piani e la torre. Nel cortile sul retro c'è un giardino dove sono proposte esposizioni temporanee di opere d'arte.
Livello di accessibilità: Soddisfacente
Il Museo Civico si trova nel centro di Bolzano e a pochi metri dall'ingresso principale c'è un parcheggio riservato a persone con disabilità. L'area d'ingresso è raggiungibile senza gradini tramite una rampa e da lì con l'ascensore l'ospite può facilmente raggiungere la mostra permanente al piano rialzato e al primo piano. Al quarto piano si trovano le sale espositive temporanee e la torre, accessibile solo tramite scala. La toilette si trova nella parte posteriore dell'edificio ed è raggiungibile internamente solo tramite scale. C'è un altro percorso di accesso esterno che attraversa il giardino e l'ingresso posteriore, ma purtroppo è presente un gradino di 15 cm. Il giardino, di per sé privo di barriere, è però raggiungibile solo percorrendo il sentiero di accesso esterno. Tutto il museo è facilmente accessibile, tranne la torre e il WC che è difficile da raggiungere (15 cm di gradino).
Note: Il parcheggio riservato, a bordo strada, si trova a pochi metri dall'ingresso.
Pubblico
Posti auto coperti
Presenti
Numero
Provvisti di segnaletica
Larghezza > 3,2 m
Distanza dall'ingresso < 50 m
Caratteristiche del percorso
Pendenza trasversale < 3,5%
Cartelli segnalatori
Percorsi tattili
Differenziazione cromatica
Note: L'ingresso è molto spazioso e permette l'accesso all'ascensore.
Porta presente
Porta di facile apertura
Larghezza porta cm
Porta scorrevole
Apertura automatica
Chiusura automatica
Soglia presente
Altezza soglia < 2,5 cm
Altezza soglia cm
Spazio di manovra > 140x140 cm
Altezza sportello cassa cm
Cartelli segnalatori
Percorsi tattili
Differenziazione cromatica
Sullo stesso piano dell'ingresso
Porta presente
Soglia presente
Presenti
Soglie > 2,5 cm presenti
Larghezza minima percorso
Spazio per manovra > 140x140 cm presente
Cartelli segnalatori
Percorsi tattili
Differenziazione cromatica
Ostacoli ad altezza d'uomo
Porta presente
Soglia presente
Larghezza minima percorso
Spazio per manovra > 140x140 cm presente
Cartelli segnalatori
Percorsi tattili
Differenziazione cromatica
Ostacoli ad altezza d'uomo
Note: Su questo piano si trova la mostra temporanea. Un highlight è la torre con la sua vista su tutta la città, però è raggiungibile solo attraverso delle scale.
Porta presente
Soglia presente
Spazio per manovra > 140x140 cm presente
Cartelli segnalatori
Percorsi tattili
Differenziazione cromatica
Ostacoli ad altezza d'uomo
Note: L'ascensore serve tutti i piani.
Profondità cm
Larghezza cm
Larghezza cm
Tempo di apertura sec.
Altezza: 110 - 140 cm
Simboli braille
Scritte in rilievo
Segnale di arrivo al piano
Note: Dall'interno dell'edificio, il giardino è raggiungibile solo tramite scale, esiste un ulteriore accesso esterno senza gradini, il quale l'ospite può percorrere con l'accompagnamento dei collaboratori del museo.
Porta presente
Spazio per manovra > 140 x 140 cm
Cartelli segnalatori
Percorsi tattili
Differenziazione cromatica
Pavimentazione
- Lastre / Cubetti non sconnessi
Note: Il WC si trova nella parte posteriore dell'edificio e internamente è raggiungibile solo tramite scale. C'è un altro sentiero d'accesso che attraversa il giardino e l'ingresso posteriore (un gradino alto 15 cm).
Bagno accessibile segnalato e facilmente individuabile
Porta di facile apertura
Larghezza porta cm
Porta apribile verso l'esterno o scorrevole
Dispositivo di chiusura automatica
Soglia presente
Spazio per manovra esterno > 140 x 140 cm
Spazio per manovra con aiuto diametro > 100 cm
Maniglione
Accostabile lateralmente
Spazio per accostamento laterale cm
Accostabile frontalmente
Distanza da parete posteriore cm
Altezza cm
Campanello a portata di mano
Accostabile
Altezza cm
Altezza libera sottostante cm
Regolabile in altezza
Specchio regolabile