Passeggiata da Stava a Naturno
La passeggiata di Stava, nel comune di Naturno, si snoda per un tratto lungo la pista ciclabile asfaltata che segue il fiume Adige, ma dopo aver attraversato un ponte, prosegue come percorso pedonale, piacevole e regolare. Il sentiero affascina con il suo paesaggio e la vista sulle alte vette del Gruppo Tessa.
Raggiungibilità
In auto:
Da Bolzano prendiamo la statale MeBo per Merano e proseguiamo in direzione del Passo Resia fino a Stava, dove, superato il ponte sulla piccola piazza principale, svoltiamo a sinistra in direzione della stazione ferroviaria. Lì troviamo un parcheggio in ghiaia e posti auto asfaltati per persone con disabilitá, che al momento del rilevamento non erano ancora provvisti di segnaletica.
In treno:
Il punto di partenza è comodamente raggiungibile con l’accessibile linea ferroviaria della Val Venosta (Merano-Mals), consigliamo di informarsi in anticipo, perché non tutti i treni si fermano nella piccola stazione di Stava.
Descrizione
Dal binario 2, facilmente raggiungibile tramite un sottopassaggio con due ampi ascensori, camminiamo verso est fino a raggiungere la fine del binario stesso, dove una rampa porta alla pista ciclabile per Naturno. Dopo circa 150 m, all'altezza del Radbar (punto di ristoro, accessibilità non rilevata), c'è una colonna informativa che descrive chiaramente la pista ciclabile. Il percorso prosegue lungo un sentiero molto semplice e lineare fino ad attraversare un ponticello di assi di legno sconnesse (pavimentazione leggermente sconnessa). In mezzo alla natura, il sentiero ci porta fino ad un ponte con attraversamento pedonale, grazie al quale superiamo il fiume Adige. Oltre al ponte c'è uno stand di informazioni turistiche con telefono. Ora continuiamo a camminare sul sentiero pedonale (con pavimentazione in terra battuta), parallelo alla pista ciclabile, sul lato orograficamente sinistro del fiume. Questo comodo sentiero permette di passeggiare tranquillamente e di rilassarsi su una delle numerose panchine presenti sulla riva del fiume. Dopo circa 1 km arriviamo ad un altro ponte, che attraversiamo sul passaggio pedonale e poi giriamo a destra verso la stazione di Naturno, da dove prenderemo il treno per tornare al punto di partenza.
Bistro Binario 2 Panificio Psenner (WC accessibile)
Bistro Binario 2 Panificio Psenner