Alla fine della val Senales, a Maso Corto (2.011 metri), vi ritroverete davanti a un imponente scenario montano: il più importante crinale delle Alpi Venoste si trova proprio davanti ai vostri occhi.
Anche chi non vuole dedicarsi allo sport deve concedersi l’indimenticabile panorama della stazione a monte Grawand, che è anche il più alto hotel delle Alpi. Con buona visibilità la vista si estende fino alle Dolomiti, il Massiccio dell’Ortles, il Gruppo di Brenta, lo Zugspitze… Il ghiacciaio di Giogo Alto con la vista sulla Ötztal e tutta la Val Senales si trovano ai vostri piedi. In soli 6 minuti salirete alla stazione a monte a 3.212 metri sul mare e, con un po’ di fortuna, potrete ammirare gli stambecchi, che qui amano soffermarsi sulle ripide pareti.
Livello di accessibilità: Eccellente
L’accesso alla funivia Val Senales è estremamente comodo: si raggiunge attraverso un percorso completamente asfaltato che conduce a un moderno e spazioso ascensore. Questo ascensore porta direttamente all’ingresso della cabina, tramite un passaggio ampio e riservato alle persone con disabilità. La cabina è grande e confortevole, e in pochi minuti si arriva a oltre 3200 metri di altitudine sul ghiacciaio. Anche in quota, l’accessibilità è garantita grazie ad ascensori e rampe, alcune delle quali sono brevi ma con una pendenza significativa, comunque funzionali. Il bagno si trova comodamente all’uscita dell’ascensore.
Note: C'è un parcheggio riservato e gratuito all'esterno, accanto alla biglietteria. Tuttavia, presenta una pendenza del 6%.
Privato
A pagamento
Posti auto coperti
Presenti
Numero
Provvisti di segnaletica
Larghezza > 3,2 m
Distanza dall'ingresso < 50 m
Caratteristiche del percorso
Coperto
Pianeggiante
A tratti in pendenza
Presente
Cartelli segnalatori
Bagno accessibile segnalato e facilmente individuabile
Porta di facile apertura
Larghezza porta cm
Porta apribile verso l'esterno o scorrevole
Dispositivo di chiusura automatica
Soglia presente
Spazio per manovra esterno > 140 x 140 cm
Spazio per manovra interno > 140 x 140 cm
Spazio per manovra con aiuto diametro > 100 cm
Maniglione
Accostabile lateralmente
Spazio per accostamento laterale cm
Accostabile frontalmente
Distanza da parete posteriore cm
Altezza cm
Campanello a portata di mano
Accostabile
Altezza cm
Altezza libera sottostante cm
Regolabile in altezza
Altezza specchio cm
Specchio regolabile
Bagno accessibile segnalato e facilmente individuabile
Porta di facile apertura
Larghezza porta cm
Porta apribile verso l'esterno o scorrevole
Dispositivo di chiusura automatica
Soglia presente
Spazio per manovra esterno > 140 x 140 cm
Spazio per manovra interno > 140 x 140 cm
Spazio per manovra con aiuto diametro > 100 cm
Maniglione
Accostabile lateralmente
Spazio per accostamento laterale cm
Accostabile frontalmente
Distanza da parete posteriore cm
Altezza cm
Campanello a portata di mano
Accostabile
Altezza cm
Altezza libera sottostante cm
Regolabile in altezza
Specchio regolabile
Sullo stesso piano dell'ingresso
Porta presente
Larghezza porta cm
Porta apribile verso l'esterno o scorrevole
Apertura automatica
Chiusura automatica
Soglia presente
Spazio di manovra > 140 x 140 cm
Spostabili
Altezza ripiano cm
Altezza libera sottostante cm
Supporto gamba centrale
Presenti
Cartelli segnalatori
Sullo stesso piano dell'ingresso
Porta presente
Soglia presente
Spostabili
Altezza ripiano cm
Altezza libera sottostante cm
Supporto gamba centrale
Presenti
Cartelli segnalatori
Porta presente
Porta di facile apertura
Larghezza porta cm
Porta scorrevole
Apertura automatica
Chiusura automatica
Soglia presente
Caratteristiche del percorso
Coperto
Pianeggiante
In pendenza
A tratti in pendenza
Presente
Altezza massima d'utilizzo cm
In Braille
In rilievo
Touch screen
Senza accorgimenti per disabili
Obliteratrice e barriera d'accesso
Presenza di tornelli girevoli
Accesso riservato a disabili
Larghezza accesso riservato cm
Presenti
Cartelli segnalatori
Pavimentazione
- PVC / Gomma
Asfalto / Cemento
Porta presente
Porta di facile apertura
Larghezza porta cm
Soglia presente
Altezza soglia cm
Caratteristiche del percorso
Coperto
Pianeggiante
In pendenza
A tratti in pendenza
Obliteratrice e barriera d'accesso
Presenza di tornelli girevoli
Larghezza barriere d'accesso cm
Accesso riservato a disabili
Larghezza accesso riservato cm
Presenti
Cartelli segnalatori
Pavimentazione
- PVC / Gomma
Asfalto / Cemento
Accesso sorvegliato dal personale
Accesso riservato a disabili
Dislivello presente
Porta presente
Larghezza porta cm
Porta scorrevole
Apertura automatica
Chiusura automatica
Segnale acustico di chiusura porte
Profondità cm
Larghezza cm
Profondità cm
Larghezza cm
Accesso con la sedia a ruote
Ingresso in autonomia
Trasferimento dalla carrozzina necessario
La sedia a ruote viene caricata a bordo
Possibilità di sedersi
Riscaldamento
Aria condizionata
Informazioni dinamiche a bordo
Non presenti
Acustiche
Visive
Acustiche e visive