I temi centrali del Centro Visite del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina sono “I confini della natura e i confini degli uomini”. Tra le altre cose, vengono presentate le forze trasformatrici dei ghiacciai e dell’acqua, la varietà geologica, la vegetazione, il mondo dei minerali e vari aspetti culturali ed etnografici.
Livello di accessibilità: Eccellente
Il Centro Visite del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina si trova al piano interrato del Municipio (posti riservati alle persone disabili in via Jungmann / angolo Piazza del Municipio). Durante l’orario d’apertura del Comune, il Centro Visite è facilmente raggiungibile con l’ascensore (140 x 110 cm). Se gli uffici sono chiusi è possibile entrare da un ingresso secondario situato sul retro dell’edificio, raggiungibile solo seguendo un percorso esterno molto ripido e superando infine tre gradini. L’interno del museo è visitabile senza difficoltà, è presente inoltre un bagno accessibile.
Note: Il parcheggio riservato si trova al angolo Via Jungmann e Piazza Municipio. Il percorso presenta 2 gradini e una pendenza elevata.
Presenti
Numero
Provvisti di segnaletica
Larghezza > 3,2 m
Distanza dall'ingresso < 50 m
Caratteristiche del percorso
Coperto
A tratti in pendenza
Pendenza trasversale < 3,5%
Presente
Sedute o panchine
Presente
Cartelli segnalatori
Percorsi tattili
Pavimentazione
- Lastre / Cubetti non sconnessi
Note: Per visitatori con disabilità motorie il centro visite è accessibile tramite l'ingresso del municipio (larghezza porta 115 cm), da dove un ascensore porta al piano inferiore -1.
Presenti
Numero
Provvisti di segnaletica
Larghezza > 3,2 m
Distanza dall'ingresso < 50 m
Caratteristiche del percorso
Pendenza trasversale < 3,5%
Presente
Cartelli segnalatori
Percorsi tattili
Pavimentazione
- Lastre / Cubetti non sconnessi
Sullo stesso piano dell'ingresso
Porta presente
Porta di facile apertura
Larghezza porta cm
Porta apribile verso l'esterno
Chiusura automatica
Soglia presente
Campanello per richiesta di assistenza
Spazio di manovra > 140x140 cm
Presenti
Cartelli segnalatori
Percorsi tattili
Sullo stesso piano dell'ingresso
Larghezza minima percorso
Spazio per manovra > 140x140 cm presente
Presenti
Cartelli segnalatori
Sullo stesso piano dell'ingresso
Larghezza porta cm
Spazio di manovra > 140 x 140 cm
Note: Il bagno si trova nella zona dell'ingresso.
Bagno accessibile segnalato e facilmente individuabile
Larghezza porta cm
Porta apribile verso l'esterno o scorrevole
Dispositivo di chiusura automatica
Soglia presente
Spazio per manovra esterno > 140 x 140 cm
Spazio per manovra interno > 140 x 140 cm
Maniglione
Accostabile lateralmente
Spazio per accostamento laterale cm
Distanza da parete posteriore cm
Altezza cm
Campanello a portata di mano
Altezza cm
Altezza libera sottostante cm
Regolabile in altezza
Specchio regolabile