Grazie alla cabinovia, i villeggianti che scelgono l’Altipiano di Siusi hanno ora l’opportunità di raggiungere in tutta rapidità e senza stress questo incredibile paradiso naturale incastonato tra le vette dolomitiche. L’impianto è nato con l’obiettivo di conservare le bellezze naturali del luogo evitando gli ingorghi creati dalle automobili.
Livello di accessibilità: Eccellente
Presso la stazione a valle della Cabinovia Alpe di Siusi si trova un ampio parcheggio gratuito per autobus e autovetture, con 4 posti riservati a persone con disabilità. Presso la cabinovia si trovano, inoltre, le fermate dei principali mezzi pubblici. Sono disponibili il noleggio di sci e, in estate, il noleggio passeggini da trekking. Sia la stazione a valle che quella a monte dispongono di locali igienici attrezzati per persone disabili, raggiungibili con ascensore (a valle, 140x110 cm, porta 80 cm; a monte, 140x140, porta 90 cm). Le cabinovie sono accessibili a tutti e possono ospitare fino a 16 persone. Per motivi di spazio, le persone in sedie a rotelle accedono al trasporto per prime.
Note: Presso la cabinovia si trovano le fermate dei mezzi pubblici e uno sportello Bancomat.
Pubblico
A pagamento
Posti auto coperti
Distanza dall'ingresso < 50 m
Posti macchina riservati a persone disabili
Presenti
Numero
Provvisti di segnaletica
Larghezza > 3,2 m
Distanza dall'ingresso < 50 m
Note: Presso la stazione a valle si trova la scuola e il noleggio di sci. In estate vengono offerti a noleggio passeggini da trekking.
Caratteristiche del percorso
Pendenza trasversale < 3,5%
Presente
Cartelli segnalatori
Percorsi tattili
Profondità cm
Larghezza cm
Larghezza cm
Tempo di apertura sec.
Altezza: 110 - 140 cm
Simboli braille
Scritte in rilievo
Segnale di arrivo al piano
Note: Per motivi di spazio, le persona in carrozzina salgono in cabinovia per prime.
Spazio di manovra > 140x140 cm
Biglietteria e informazioni
Obliteratrice e barriera d'accesso
Obliterazione necessaria
Passaggio presidiato dal personale
Altezza fessura biglietto cm
Presenza di tornelli girevoli
Larghezza barriere d'accesso cm
Accesso riservato a disabili
Larghezza accesso riservato cm
Presenti
Cartelli segnalatori
Percorsi tattili
Note: Ogni cabinovia può ospitare fino a 16 persone.
Accesso sorvegliato dal personale
Sistema di rallentamento impianto
Richiesta di fermata impianto
Dislivello presente
Divario presente
Larghezza porta cm
Porta scorrevole
Apertura automatica
Chiusura automatica
Profondità cm
Larghezza cm
Accesso con la sedia a ruote
Ingresso in autonomia
Trasferimento dalla carrozzina necessario
Possibilità di sedersi
Posti riservati a persone disabili
Cinture di sicurezza
Luce di emergenza
Citofono interno presente
Campanello richiesta di fermata
Riscaldamento
Aria condizionata
Informazioni dinamiche a bordo
Spazio di manovra > 140x140 cm
Biglietteria e informazioni
Obliteratrice e barriera d'accesso
Obliterazione necessaria
Passaggio presidiato dal personale
Altezza fessura biglietto cm
Presenza di tornelli girevoli
Larghezza barriere d'accesso cm
Accesso riservato a disabili
Larghezza accesso riservato cm
Presenti
Cartelli segnalatori
Percorsi tattili
Bagno accessibile segnalato e facilmente individuabile
Posizione wc accessibile
- Locale indipendente
- Locale indipendente
Larghezza porta cm
Porta apribile verso l'esterno o scorrevole
Dispositivo di chiusura automatica
Soglia presente
Spazio per manovra esterno > 140 x 140 cm
Spazio per manovra interno > 140 x 140 cm
Maniglione
Spazio per accostamento laterale cm
Distanza da parete posteriore cm
Altezza cm
Campanello a portata di mano
Accostabile
Altezza cm
Altezza libera sottostante cm
Regolabile in altezza
Altezza specchio cm
Specchio regolabile
Pavimentazione
- Piastrelle / Marmo
- Piastrelle / Marmo